
Sei convinto che sia impossibile ingrandire il tuo piccolo giardino senza dover sconfinare in quello del vicino?
Se invece ti dicessimo che esistono dei trucchi per ingrandire il tuo piccolo spazio!!?!!
Negli spazi piccoli è possibile ingannare l’occhio usando la falsa prospettiva.
In prospettiva, gli oggetti appaiono più piccoli quanto più sono lontani.
ECCO 5 TRUCCHI PROSPETTICI PER INGRANDIRE IL TUO PICCOLO GIARDINO

1- Per creare una sensazione di distanza, restringi all’estremità i vialetti e i sentieri.
2- Lungo un vialetto o lungo la tua porzione di prato, pianta esemplari dello stesso tipo, di dimensioni via via più piccole e riduci gradualmente la distanza tra le piante.
3- Accentua l’effetto di profondità piantando specie dalle foglie più piccole verso la parte posteriore del giardino e dalle foglie più grandi più vicino alla casa.
4- Utilizza colori scuri nella parte più vicina alla casa e colori più chiari verso la parte lontana.
5- Per aumentare ancor di più la sensazione di profondità, usa superfici riflettenti (acciaio, ceramica, pareti d’acqua, specchi ecc.) posizionandoli nei punti lontani e focali del giardino (muri di cinta, recinzioni, quinte verdi ecc)
Non fare l’errore di intendere il giardino come uno spazio composto esclusivamente da vegetazione.
Nella gran parte dei nostri sopralluoghi abbiamo notato che i giardini sono strutturati secondo uno schema molto comune: un semplice prato centrale, alberi e arbusti sparsi a caso e siepe squadrata perimetrale.
Un giardino di successo è fatto dall’insieme di più elementi (vegetali, naturali e artificiali) che dialogano e interagiscono armonicamente tra loro.
Se vuoi guardare come abbiamo organizzato piccoli giardini o terrazzi, puoi visitare la nostra galleria dei progetti cliccando qui
Hai bisogno del nostro aiuto per il progetto del tuo giardino? Conosci i nostri pacchetti di progettazione? Ottieni un progetto professionale a un costo davvero inaspettato!!! scoprili cliccando qui.
