
Progettazione giardini. Stai pensando di ristrutturare il tuo spazio esterno?
Prima che tu prenda una qualsiasi decisione su come affrontare il percorso di trasformazione dello spazio esterno dei tuoi sogni, vogliamo darti qualche consiglio per iniziare con il piede giusto la tua avventura…
COSA NON FARE
Partiamo da cosa NON DEVI FARE se vuoi davvero ottenere un risultato stupefacente:
1.Non fare l’errore di intendere il giardino come uno spazio composto esclusivamente da vegetazione.
Nella gran parte dei nostri sopralluoghi abbiamo notato che giardini e terrazzi sono strutturati secondo uno schema molto comune.
Giardino: un semplice prato centrale, alberi e arbusti sparsi a caso e siepe squadrata perimetrale.
Terrazzo: vasi allineati sul perimetro con all’interno arredi disposti alla meno peggio.
Un giardino di successo è fatto dall’insieme di più elementi (vegetali, naturali e artificiali) che dialogano e interagiscono armonicamente tra loro.



2.Non iniziare i lavori senza avere una pianificazione chiara degli interventi da eseguire.
Spenderesti il doppio del tempo e il triplo del denaro raggiungendo un risultato non soddisfacente

3.Non chiedere consigli e consulenze a persone o aziende che non siano davvero specializzate nel settore.
Perderesti tempo e denaro in cambio di semplici copia-incolla di soluzioni spesso errate.
Molti nostri clienti ci hanno contattato proprio per risolvere i problemi derivanti da interventi sbagliati che hanno comportato per loro solo SPESE IMPREVISTE!
Leggi la testimonianza di Emiliano:
“Grazie Diego E Giacomo, dopo essermi affidato a una azienda poco competente e aver speso qualche soldino di troppo, grazie alla vostra collaborazione ho finalmente raggiunto un risultato strepitoso.”
Emiliano Cervellini
Roma
4.Non sottovalutare l’importanza di una corretta esecuzione dell’impianto di irrigazione e di illuminazione.
Un impianto di irrigazione improvvisato e realizzato male sarà la prima causa di omicidio delle vostre piante e del vostro prato. Inoltre Un impianto di illuminazione non studiato rappresenterà il motivo dell’insuccesso scenografico e funzionale del vostro spazio esterno, ogni giorno, puntualmente al calar del sole.





COSA FARE
Partiamo da cosa DEVI FARE se vuoi davvero ottenere un risultato stupefacente:
1.Chiediti innanzitutto cosa vorresti fare nel tuo giardino, come vorresti usarlo.
Può sembrare banale, ma tante persone non riescono ad immaginare tutte le possibili funzioni che potrebbero avere luogo nel proprio giardino o terrazzo. Ad esempio un nostro cliente, Valentino, è riuscito a trasformare in maniera radicale la propria terrazza.
Guarda qui accanto la videotestimonianza di Valentino.
2.Valuta bene preventivi di forniture e lavorazioni richieste ad “ amici e amici degli amici”.
Spesso adagiarsi sulla comodità di richiedere un servizio a persone amiche o all’amico dell’amico ti vincola ad accettare condizioni “affettive e di cortesia” che spesso sono dannose per la tua tasca e per l’ottima riuscita del lavoro.

3.Recati dal vivaio per acquistare il materiale vegetale solo ed esclusivamente quando hai le idee chiare su cosa devi comprare.
Molto spesso accade che recandoti nella maggior parte dei vivai con le idee poco chiare, quindi senza una lista dettagliata delle piante da acquistare, diventi soltanto l’appetibile preda di un venditore che cercherà di rifilarti in maniera elegante del materiale vegetale da smaltire.

4.Spendi qualche giornata per organizzare, pianificare e progettare il lavoro da svolgere.
Iniziare con il piede giusto significa evitare tutti gli errori tipici dovuti all’ improvvisazione. Risparmi TEMPO E DENARO e ottieni un risultato di sicuro successo.

