
PRATO CARRABILE: COME REALIZZARE UN PRATO CARRABILE IN TRE PASSI
Ecco come realizzare il tuo parcheggio/viale verde in 3 semplici passi:
Per non rinunciare al verde intorno a casa, nemmeno quando lo spazio ristretto ci impone di parcheggiare l’auto e transitare e sostare sull’erba, possiamo utilizzare il prato carrabile.
Il prato carrabile si ottiene attraverso un sistema di rinforzo del manto erboso attraverso l’utilizzo di moduli/griglie da collocare al suolo al cui interno crescerà l’erba seminata.

Le griglie carrabili in moduli, consentono infatti di fissare al terreno le radici dell’erba, favorendo il passaggio di luce, aria e delle sostanze nutritive indispensabili per la crescita.
Si consiglia la copertura del terreno con moduli carrabili di plastica o cemento.
Consentono di compattare il terreno su cui seminare l’erba, ottenendo il necessario drenaggio dell’acqua piovana e di irrigazione, offrendo una superficie dura e resistente.
Le griglie carrabili vanno applicate su un fondo opportunamente preparato, come per la posa di una pavimentazione.
Le griglie possono avere varie forme (tonde, quadrate, esagonali) e colori diversi, si consiglia sempre di scegliere le griglie di colore verde che ben si mimetizza in modo da dare l’idea di un manto erboso classico.
Ecco alcuni esempi di realizzazione con moduli in cemento.

PASSO 1
Preparazione del fondo:
Preparare un fondo di misto di ghiaia perfettamente compattata e livellata su cui è consigliata la posa di alcuni teli di tessuto non tessuto, per evitare la crescita di erbacce.
Posare i moduli/griglie che, opportunamente collegati uno all’altro formano una superficie continua.
Verificare costantemente con la livella che i moduli/griglie siano posati perfettamente in piano per eventualmente apportare eventuali correzioni.
Bisogna fare molta attenzione che la quota del nuovo impianto erboso sia perfettamente in quota con il resto del prato, i marciapiedi intorno a casa e i camminamenti.
PASSO 2
Posa del terriccio:
Composto da miscela di torba, sabbia, terriccio per erba, pomice e concime a lenta cessione, bagnare per avere un piano perfettamente compatto.
Spargete il terriccio con un rastrello capovolto facendolo penetrare nella griglia ad ottenere un piano omogeneo per poi passare alla semina del manto erboso.
PASSO 3
Semina del manto erboso:
Semina: una volta scelto il tipo di sementi si passa alla semina del manto erboso. Si consiglia di installare preventivamente un impianto di irrigazione.
Manutenzione di un prato carrabile: la manutenzione di un prato carrabile non COMPORTA NESSUNA DIFFERENZA rispetto ad un tappeto erboso tradizionale: è sempre opportuno installare prima un buon impianto di irrigazione.
È necessario innaffiare regolarmente il terreno a partire dalla semina e nel momento in cui l’erba ha raggiunto un’altezza di circa 6-7 cm si può procedere al primo taglio, utile per rafforzare le radici e per favorire la crescita delle piante.

