
Vuoi creare una barriera che ti consenta di vivere il tuo giardino rispettando la tua privacy. Hai un giardino e terrazzo e vuoi creare uno spazio intimo lontano da occhi indiscreti???
Come star lontano da occhi indiscreti senza chiudere completamente la visuale dal tuo giardino o terrazzo.
Se hai uno spazio esterno dove trascorri maggior parte del tuo tempo libero all’aperto, questo, deve essere un luogo che trasmetta bellezza e serenità.
In questi casi bisogna curare con attenzione i confini:
Se hai dei confinanti, è bene trattare i confini in modo da rendere piacevole il nostro spazio ma anche ripararti da sguardi indiscreti e proteggere la tua privacy.
Gli spazi esterni, giardini/terrazzi sono una vera e propria estensione della nostra casa all’esterno e in quanto tale dobbiamo fare in modo che sia gradevole, piacevole da vivere e possibilmente con una minima manutenzione.
Abbiamo ampia scelta di schermature fatte di materiali differenti che permettono di abbellire il nostro spazio esterno e poterlo vivere nel massimo confort.
La schermatura deve essere gradevole alla vista e adatta all’ambiente circostante, in modo da non essere troppo invasiva.
Osserva con attenzione l’immagine che vuoi vedere dall’interno della tua casa per valorizzarne la visuale. Osserva il verde che hai intorno in modo da scegliere la struttura più adatte al contesto che ti circonda, questa potrà essere fatta con materiale artificiale o naturale.
Cerca di dare uno stile di continuità tra l’interno e l’esterno della casa, immagina come vorresti viverlo e quali sono le esigenze alle quali vuoi dare una risposta.
L’aspetto più importante è sicuramente quello estetico, ma lo spazio esterno deve essere anche funzionale. La prima cosa da fare è capire le visuali da valorizzare e le zone da schermare totalmente.
Individua uno spazio da adibire al relax dove poterti riparare dal sole, dalla pioggia e dall’umidità:
Diventerà il fulcro del tuo spazio esterno dedicato al relax e al divertimento.

Puoi quindi scegliere tra schermature fisse e schermature vegetali in modo da non avere uno spazio completamente chiuso, facendo attenzione alle proporzioni.
La scelta di una siepe o un rampicante, conferirà in base alla specie scelta una schermatura completamente differente, sia nel colore della fioritura e sia dalla trama del fogliame.
Puoi creare per esempio schermature di rampicanti sempreverdi che fioriscono in estate ma che saranno sempre una quinta per un’aiuola, per dei grandi vasi con bulbose o per degli arbusti fioriti.

Hai ampia scelta di recinzioni in legno, tralicci, muro intonacato o muro in pietra.
Se desideri un aspetto meno rustico di un muro di mattoni, puoi realizzare un muro in cemento.
Il muro in cemento puoi intonacarlo e dipingerlo, o trattare direttamente l’intonaco con pigmenti naturali.

Se ti trovi in centro città la scelta di una muratura perimetrale può facilmente risolvere il problema dell’inquinamento acustico.
Queste sono valutazioni cui devi fare molta attenzione all’inizio del tuo lavoro.
Anche le piante possono rappresentare un’ottima scelta per schermarci da sguardi indiscreti:
Certamente occupano più spazio rispetto ad un muro o ad una recinzione.
Le siepi fatte da arbusti medi, occupano uno spessore che va dai 60 ai 100cm.
Potrebbero non essere la scelta migliore in un piccolo giardino, bisogna sempre analizzare il contesto in cui andiamo a progettare il nostro spazio verde.

Puoi creare delle schermature fatte di altezze diverse per creare movimento e valorizzare una visuale coprendone un’altra.
Puoi utilizzare strutture in legno/acciaio/ferro o siepi e rampicanti alternati.
Un altro metodo molto adatto per schermare piccoli spazi sono i muri verdi verticali fatti con strutture autoportanti in elementi modulari che fungono da supporto per la vegetazione.

I muri verdi verticali si possono realizzare anche a ridosso dei muri perimetrali, lasciano più spazio a terra e si possono impiegare una grande varietà di piante: erbe aromatiche, piccoli frutti o piccolo “orto”, oppure solo piante ornamentali.
Questi elementi potrebbero essere valorizzati con un’illuminazione scenografica che conferirà un’atmosfera rilassante al tuo spazio esterno.
