Vuoi realizzare un orto nel tuo terrazzo??? come realizzarlo…

Negli ultimi anni c’è sempre più interesse verso la coltivazione a km 0.

Perché non creare un piccolo spazio nel tuo terrazzo dove poter coltivare la verdura o gli ortaggi che più utilizzi???

L’orto, oltre a dare dei prodotti a km 0 può essere un hobby rilassante e creare uno spazio piacevole sul tuo terrazzo o nel tuo giardino sarà sicuramente un bel divertimento.

Il tuo desiderio è quello di realizzare un piccolo orto in terrazzo ?

Si può realizzare se c’è una preventiva valutazione di tutto l’occorrente.

Innanzitutto devi considerare l’esposizione e il microclima che hai sul tuo terrazzo o nel tuo giardino, per valutare e decidere quale è il posto migliore per realizzare il tuo orticello.

Altra informazione importante nel caso di un terrazzo, sarà capire il peso che può sostenere; normalmente si calcolano 300/400 kg/mq.

Se hai un piccolo giardino/terrazzo puoi creare dei “contenitori” al cui interno organizzare il tuo piccolo orto.

Hai diverse possibilità nella scelta dei materiali.

Se hai un giardino, puoi per esempio individuare l’area e per una maggiore facilità di manutenzione creare dei muretti che delimitano l’orto.

Usa preferibilmente forme e geometrie quadrate/rettangolari al cui interno metterai insalate, pomodori ecc….;

Le vasche non devono essere di grandi dimensioni altrimenti troveresti difficoltà per gestire l’irrigazione, la cura e la raccolta.

Le file regolari degli ortaggi conferiscono una visione molto gradevole ed ordinata.

Se hai un piccolo terrazzo in cui creare il tuo ORTO IN TERRAZZO puoi creare dei contenitori ben impermeabilizzati o vasi di grandi dimensioni al cui interno metterai le erbe aromatiche, ortaggi pomodori…….

Per avere un risultato molto gradevole e ordinato devi disporre i contenitori con le piante in maniera regolare ed ordinata, scegliendone le posizioni più strategiche già in fase di progettazione.

Intorno a questi contenitori puoi creare una quinta con piccole piante da frutto o agrumi che conferiscono una visuale piacevole ed elegante al nostro spazio.

Le piante che producono piccoli frutti si possono allevare a ridosso di un muro per sfruttare al meglio lo spazio.

Gli Agrumi in particolare, sono adatti alla coltivazione in vaso.

Bisogna però fare attenzione al freddo, durante la stagione invernale bisogna coprirli con “tessuto non tessuto” e possibilmente spostarli in area riparata.

Se hai uno spazio molto piccolo è buona idea dedicarsi alla coltivazione di erbe aromatiche, menta, basilico, prezzemolo, timo, rosmarino e simili, che poste alla base degli ortaggi e delle altre verdure tengono lontani gli insetti.

Richiedono tanta luce ma possono essere coltivate in piccoli vasi anche sul davanzale della finestra, in più essendo piante autoctone delle regione mediterranee non hanno bisogno di essere innaffiate troppo spesso.

Danno un bellissimo effetto in quanto hanno un portamento allungato ed elegante di un colore argenteo più o meno intenso che vira al blu.

I contenitori ideali per ortaggi, lattughe e piante aromatiche, sono in terracotta, materiale con un buon effetto drenante ed un’ottima capacità assorbente dell’umidità e dell’acqua in eccesso.

Unico difetto è che possono essere molto pesanti da spostare quando si coltivano ortaggi in vasi di grandi dimensioni.

Ci sono in commercio diversi contenitori di materiali più leggeri e pratici realizzati in geotessuto, o altri materiali, questi nuovi contenitori si adattano alla coltivazione di ortaggi, verdure e piante aromatiche.

Devi piantare le diverse specie nelle diverse celle del contenitore attraverso la tecnica dell’orto a “quadretti”.

La tecnica dell’orto a “quadretti”:

Ogni riquadro ospiterà una determinata specie di pianta, avrai così un piccolo orto ma fornito di tutte le specie tipiche di questo spazio.

Se hai un balcone, devi fare attenzione alla disposizione delle verdure e degli ortaggi.

Le piante che necessitano di sole vanno collocate più a sud, quelle che sopportano bene la mezzombra possono anche essere collocate in zone in cui il sole è meno presente durante la giornata.

I vasi/contenitori vanno posti contro il muro o con un lato poggiato alla parete. Questa posizione protegge le piante dalle raffiche di vento e consente di allestire delle piccole coperture per porle al riparo dal freddo.

Le erbe aromatiche se poste accanto agli ortaggi, hanno un effetto repellente sugli insetti parassiti, quindi aiuteranno la buona riuscita dell’orto.

HAI BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO PER IL PROGETTO DEL TUO GIARDINO O TERRAZZO?
Scopri come funziona il nostro METODO AKA® efficace, testato e GARANTITO al 100%