
Come mimetizzare i pozzetti in giardino con semplici soluzioni.
Spesso nella progettazione di uno spazio esterno ci si imbatte in piccoli problemi pratici, inevitabili, che possono creare una disomogeneità del progetto e diventare nota negativa che caratterizza il tuo spazio esterno: i pozzetti di ispezione.
Possiamo averne di diversi tipi: per la corrente, per l’acqua o qualsiasi altro servizio. Cosa fondamentale è che questi restino sempre ispezionabili.
Vediamo come mimetizzare i pozzetti di ispezione in giardino o sul terrazzo.
- pozzetto su pavimentazione.
- pozzetto in mezzo al prato.

Le soluzioni possono essere molteplici, sicuramente la più semplice è coprire posizionando un vaso sopra, ma è anche la meno pratica e originale.
Potremmo avere dei pozzetti che passano proprio in mezzo al terrazzo, non sarebbe la soluzione ottimale la scelta del vaso.

Se hai un terrazzo il consiglio è di fare in modo che il livello del coperchio del pozzetto sia più basso della pavimentazione finita, in modo tale da poter creare con lo stesso tipo di pavimento un “coperchio” per il pozzetto che si mimetizzi perfettamente con il resto della pavimentazione.
Ovviamente questo si può fare in fase di progettazione e realizzazione della pavimentazione stessa.
Altra soluzione molto efficace è quella di creare una zona rialzata con una pedana in legno che andrà a coprire completamente la linea dei pozzetti, in questo caso in corrispondenza si deve creare una botola per lasciare il pozzetto ispezionabile.

Pozzetti ispezionabili in Giardino
Se invece hai i pozzetti lungo il giardino in mezzo al prato, hai diverse soluzioni possibili, ma dipende sempre dalla posizione, questa non deve essere di intralcio al passaggio:
- Prato pronto inserito in un “contenitore” ad hoc della stessa grandezza del pozzetto che andrai semplicemente ad appoggiare sopra. In commercio si possono trovare facilmente in acciaio, acciaio corten e plastica.
- Piccole siepi basse, tipo bosso, intorno al pozzetto,poco invasive ma che coprono la vista del pozzetto.
- Piccole erbacee striscianti, piantumate tutte intorno al pozzetto, ma fai attenzione, perché l’erba potrebbe danneggiare il contenuto del pozzetto o il pozzetto stesso e spaccarlo.
- Vaso con una pianta un piccolo albero, scomodo ma a volte può essere una soluzione.
- Pitturare il coperchio del pozzetto di verde che ben si mimetizza se l’area del giardino è ampia.
- Creazione di una struttura in legno che andrà a coprire completamente il pozzetto e l’area circostante, e fungerà anche da vero e proprio elemento di arredo.
- Creazione di un camminamento qualora i pozzetti si trovassero abbastanza allineati, esistono in commercio delle lastre a spessore che poggiate a secco, si riescono ad alzare facilmente, permettendo l’ispezione del pozzetto qualora ce ne fosse bisogno.

Adesso non ti resta che studiare la soluzione più opportuna per il tuo giardino e metterti al lavoro!
