
Devi realizzare una bordura e dividere il prato dalla ghiaia o dalla pavimentazione? Ecco alcune soluzioni pratiche e flessibili.
Come realizzare una bordura in giardino. Visibili o meno, abbiamo molte soluzioni per separare i diversi elementi. Spesso nei nostri progetti inseriamo diversi elementi, pavimentazione, ghiaia e prato.

Vediamo come realizzare aiuole e camminamenti mantenendoli separati e puliti.
Esteticamente sembrano semplicemente giustapposti, ma cosa succede quando ci camminiamo? Se non si usano alcuni piccoli accorgimenti, dopo poco tempo, puoi ritrovarti il prato pieno di ghiaia, o ancora peggio, la ghiaia completamente dilavata in tutto il giardino.
Primo accorgimento è ovviamente quello di dividere/disegnare a terra i vari spazi che poi andrai a ricoprire con prato, aiuola, ghiaia o altri elementi.

Devi creare come delle “scatole” al cui interno andrai a inserire il materiale scelto.
Esistono tanti sistemi per le bordure, se non vuoi utilizzare i soliti mattoncini o cordoletti, eccone alcuni: Profili in polietilene, in alluminio, in cor-ten, modulari o a nastro, facili da installare.
Soprattutto per i percorsi in ghiaia è importante usare dei sistemi che ti permettono di avere un piano uniforme.
Vediamo spesso nei parchi pubblici che la ghiaia si sparge ovunque e si creano solchi laddove c’è un maggior passaggio.
Per evitare tutto questo si possono utilizzare sistemi di griglie in polipropilene per pavimentazioni stabili e drenanti in ghiaia.


Questo sistema ti consente di creare un vero e proprio piano calpestabile al cui interno inserire la ghiaia e compattarla.
Esistono molti sistemi che inseriti tra i diversi elementi rendono tutto molto più semplice.


Puoi trovare in commercio diversi sistemi facili da installare, con picchetti da ancorare a terra.
Esistono anche sistemi a nastro, di diversi materiali e colori, detti paesaggistici, in quanto una volta installati non si vedono.
Si installano senza bisogno di scavi o altre opere, sono molto flessibili e ti consentono di creare vari disegni a terra da riempire con prato, pacciamatura, ghiaia o altro oppure per creare una semplice aiuola.
Questi sistemi oltretutto sono molto utili perché facilitano di gran lunga la manutenzione del verde.
Con questi sistemi puoi realizzare facilmente il tuo giardino creando diverse aree con diverse forme.

Molto utilizzati nei giardini moderni sono il cor-ten, l’acciaio e l’alluminio, si adattano bene a qualsiasi tipo di giardino e sono molto resistenti.
